Le 4 mai 2021, la plateforme Yahoo Questions/Réponses fermera. Elle est désormais accessible en mode lecture seule. Aucune modification ne sera apportée aux autres sites ou services Yahoo, ni à votre compte Yahoo. Vous trouverez plus d’informations sur l'arrêt de Yahoo Questions/Réponses et sur le téléchargement de vos données sur cette page d'aide.

Eric D a posé la question dans Società e cultureLingue · il y a 9 ans

L'espression inglese: "I'm going to have to..."?

Qualcuno mi sa dire che differenza c'è rispetto a "I have to..."?

Grazie

10 réponses

Évaluation
  • il y a 9 ans
    Réponse favorite

    I'm going to have to ->quel futuro enfatizza il fatto che dovrai compiere l'azione in un futuro prossimo, e sottolinea l'intenzione del parlante

    I have to ->è come se usassi must, ma non è assoluto come must, è usato per azioni relative al presente, o comunque situazioni generali (I have to go swimming, I have to do it, I have to stop eating junk food...)

  • il y a 9 ans

    La prima si usa per un'azione futura, oppure un'intenzione.

    La seconda è presente.

  • il y a 9 ans

    'I'm going to' si usa per parlare di intenzioni future "I'm going to study" (ho intenzione di studiare)

    I have to serve per esprimere un dovere come il verbo formale must quindi I have to verrà tradotto con Io devo "I have to study" (Io devo studiare)

  • il y a 9 ans

    i'm going to indica un azione programmata in furuto.. Come un'intenzione di fare qualcosa. Senza going to, "i have to" significa devo, nel senso che mi sono obbligato io a fare qualcosa, tipo per raggiungere un obiettivo, che nessuno però mi ha imposto dall'alto. (Devo studiare, se voglio passare l'esame ---> i have to study if i want to pass my exam)

    Aggiungendo "going to" il significato non cambia, ma cambia solo il tempo: In questo caso si pensa al futuro. i'm going to have to study hard nex year ---> l'anno prossimo dovrò studiare tanto (nessuno te lo impone, ma è un tuo obiettivo prefissato per il futuro)

  • il y a 9 ans

    L'espressione "I'm going to" indica l'imminenza dell'azione, infatti si traduce con "sto per"; invece "I have to" indica un dovere, si traduce con "devo", ed è più formale di "I must"

  • solo i have to è come dire "devo..." ecc ecc

    invece l'altra "dovrò..."

  • il y a 9 ans

    I have to (study) = devo... (studiare)

    I'm going to have to (study) = dovrò... (studiare)

  • Anonyme
    il y a 9 ans

    La formula "verbo essere + going to + verbo" serve per esprimere una azione futura già organizzata. Quindi la prima significa "dovrò" la seconda "devo".

  • il y a 9 ans

    1) I'm going to have X = Sto per fare X (X è un nome)

    "I'm going to have dinner." = "Sto per cenare."

    "I'm going to have a shower." = "Sto per farmi la doccia."

    2) I'm going to X = Sto per andare ad Xare (se X è un verbo), Sto andando a X (se è un luogo)

    "I'm going to sleep." = "Sto per andare a dormire."

    "I'm going to eat a pizza." = "Sto per andare a mangiarmi una pizza."

    3) I have to X = Devo Xare (X è un verbo)

    "I have to go." = "Devo andare."

    "I have to eat." = "Devo mangiare."

    Spero di esserti stato utile.

    - Sasino97 - サシノ97

    Source(s) : Ho 9 in inglese.
  • il y a 9 ans

    La prima semplicemente non esiste

Vous avez d’autres questions ? Pour obtenir des réponses, posez vos questions dès maintenant.